La siringa è utilizzata come mezzo di somministrazione principale in numerose pratiche mediche.
Di seguito ne viene riportato un elenco, ancorché non esaustivo.
Principali campi di impiego | Tipologia di siringa |
---|---|
Somministrazione di insulina per via sottocutanea | SIRINGA PER INSULINA |
Somministrazione di farmaci per via intramuscolare (es. antibiotici) | SIRINGA DA 5ml |
Somministrazione di farmaci per via sottocutanea | SIRINGA PER TUBERCOLINA |
Somministrazione lenta e prolungata di farmaci attraverso pompe a siringa (es. terapia antalgica) | SIRINGA LUER LOCK |
Somministrazione farmaci fotosensibili | SIRINGA AMBRATA |
Somministrazione lenta e prolungata in vena con boli di farmaco | SIRINGA CONO ECCENTRICO E CENTRALE |
Lavaggio di dispositivi in sito sul paziente (cateteri intravascolari, sonde nasogastriche, cateteri vescicali, nutrizione enterale) | SIRINGA CONO CATETERE |
Lavaggio di ferite (irrigazione) | SIRINGA CON AGO |
Preparazione di farmaci | |
Prelievo venoso e arterioso | SIRINGA CONO ECCENTRICO |
Emogas |
Ognuna delle pratiche cliniche sopra citate impone l’utilizzo di una particolare tipologia di siringa, dotata di caratteristiche tecnico-funzionali peculiari.
La scelta dell’ago non è meno importante della scelta della siringa sia per quanto riguarda l’utilizzo sul paziente sia per l’aspirazione del farmaco.
Di seguito ne viene riportato un elenco, ancorché non esaustivo degli aghi per tipologia di applicazione.
Tipologia di applicazione | Calibro/lunghezza | Codice colore |
---|---|---|
Aspirazione di farmaci | 18 gauge / 40 mm 19 gauge / 40 mm | rosa crema |
Prelievo da vena | 20 gauge / 40 mm | giallo |
Iniezione intramuscolare in pazienti obesi | 21 gauge / 50 mm | verde |
Iniezione intramuscolare | 21 gauge / 40 mm 22 gauge / 30 mm 23 gauge / 30 mm | verde nero blu |
Iniezione intramuscolare nel deltoide in pazienti pediatrici | 23 gauge / 25 mm | blu |
Iniezione sottocutanea | 25 gauge / 16 mm | arancio |
Iniezioni spieciali | 27 gauge / 13 mm 30 gauge / 13 mm | grigio giallo |