La qualità come garanzia della salute del paziente
L’elevata probabilità che il singolo paziente ha di trovarsi a contatto con una siringa impone l’utilizzo di dispositivi quanto più possibili sicuri e di qualità elevata; in caso contrario la stessa salute del paziente viene messa a repentaglio.
Di seguito è riportata una lista, non esaustiva, dei principali rischi per il paziente correlati all’uso di una siringa di scarsa qualità.
Tipologia di rischio | Causa principale | Tipologia di siringa |
---|---|---|
Contrazioni di infezioni per contaminazione della siringa o dell’ago | Contaminazione della siringa o dell’ago post sterilizzazione. Mancata osservazione norme sterilizzazione o imballo | siringhe con ago |
Introduzione di silicone o metalli pesanti nell’organismo, dovuta all’eccessiva presenza di tali materiali nella siringa | Mancato rispetto delle norme applicabili o dei controlli | tutte le siringhe |
Somministrazione di pirogeni | Mancato rispetto del livello di precontaminazione durante il processo produttivo | tutte le siringhe |
Introduzione di aria e/o di particelle estranee | Scarsa trasparenza del cilindro | tutte le siringhe |
Errori di prelievo e/o somministrazione | Imprecisione della scala graduata o scarsa visibilità | tutte le siringhe |
Reazione allergica al lattice naturale | Presenza di lattice non eliminato in fase di fabbricazione | tutte le siringhe |
Traumi per la cute e il sottocute (lipodistrofia) del paziente (es. ematomi, intorpidimento, ascessi) | Presenza di imperfezioni o bave sulla punta dell’ago | siringhe con ago |